Zuppa fredda al pomodoro e mango
Ok lo ammetto. Non è la stagione più adatta per proporre una zuppa fredda, però non ci posso
In questa sezione del blog ho raccolto i primi piatti veloci da fare, perfetti per tutti coloro che hanno pochissimo tempo da dedicare alla cucina ma che non vogliono rinunciare a preparazioni gustose. L’idea è offrire spunti carini con ingredienti semplici che non richiedano troppa lavorazione, così da rendere le ricette immediate e pronte in pochi minuti.
Come ci si poteva aspettare, pasta e verdure sono i due ingredienti su cui mi piace puntare quando devo sbrigarmi nel preparare i primi. In realtà, questo interessante connubio, è perfetto anche per affrontare l’insidioso caldo estivo, con ricette che richiedono davvero pochissimo impegno.
In particolare voglio consigliarti di provare la mia pasta alla crudaiola. Un nome che è tutto un programma ma che descrive, in realtà, una ricetta semplicissima e davvero buona. Tanto per farti comprendere l’immediatezza di questa pietanza, ti rivelerò che l’idea su come combinare gli ingredienti mi è venuta proprio mentre facevo la spesa al mercato.
Le verdure sono un ottimo condimento per la pasta, soprattutto quando scegli di degustarla fredda, magari preparandola il giorno prima. I primi piatti veloci diventano anche sinonimo di benessere, grazie ad ingredienti genuini, privi di qualsivoglia trattamento chimico. Da questa ricetta specifica, inoltre, è possibile sviluppare numerose varianti a seconda dei tuoi ortaggi preferiti.
Ogni tanto fa bene variare e in alternativa alla pasta è possibile ripiegare sulle zuppe. Queste ultime sono, infatti, fra i primi piatti più veloci da preparare e non richiedono nemmeno troppa varietà di ingredienti. Basta scegliere gli ortaggi giusti, combinarli con un po’ di olio e sale ed il gioco è fatto.
La cosa interessante delle zuppe è che si possono mangiare sia calde che fredde e si sposano benissimo con pane e crostini da intingere. La rapidità nella preparazione unita all’incredibile gusto che è possibile ottenere, rendono questi primi ottimi per ogni occasione.
Ok lo ammetto. Non è la stagione più adatta per proporre una zuppa fredda, però non ci posso
Un solo post, tante cose da raccontarvi che non so da dove cominciare. Iniziamo dal formaggio. Di recente,
Se da un lato non amo particolarmente il cambio di stagione, in quanto lo vivo sempre in maniera
Abituata alle fresche temperature delle quali si poteva godere in montagna (eh sì, alla fine sono scappata nuovamente
Sottotitolo: come nasce una ricetta. Dovete sapere infatti che questa pasta è nata, come accade il più delle
Se c’è un evento che aspetto con grande desiderio ogni anno in questa stagione è la comparsa delle
È un periodo molto affollato e ricco di cose da fare questo, oltre al lavoro e agli impegni
Abitare in provincia ha sempre il suo perché, ne sono sempre stata convinta. Anche quando andavo al liceo e alcune compagne di scuola
Con l’arrivo dell’autunno (che reclamavo già da diverse settimane) riprendo finalmente le buone abitudini, come quella di scaldarmi e confortarmi con cibi
Per quanto riguarda i miei gusti personali circa i primi piatti, ormai l’avrete capito, amo i sapori tradizionali e semplici.