Galette des Rois
Uno degli aspetti ultra positivi del possedere un blog (e di seguire i relativi profili social) è che
Le ricette di Natale che ho raccolto in questa sezione sono per lo più mie creazioni originali, alcune delle quali ispirate alla tradizione culinaria delle feste. Ho voluto dare un tocco di personalità ad alcune di esse, rendendole davvero uniche e sfiziose, così da poterti suggerire nuovi metodi con cui sperimentare ai fornelli e lasciare di stucco i tuoi invitati.
Le vacanze natalizie sono un’ottima occasione per stare insieme, rivedere i parenti e festeggiare con le persone a cui vogliamo bene. Il momento di massima convivialità, di solito, lo si raggiunge con il pranzo di Natale, in cui ci si riunisce tutti allo stesso tavolo per condividere la gioia e gli eventi dell’anno che si sta avviando alla propria conclusione.
Ogni regione ha, per questa occasione, i propri piatti tipici e le tavole imbandite si colorano di aromi e sapori davvero inconfondibili. Come ad esempio i tortellini in brodo, di cui ho voluto condividere qui la ricetta della mia famiglia, immancabili durante i pranzi di Natale a Bologna.
Chi invece proprio non vuole rinunciare alla golosità, può sempre optare per le lasagne. Questo primo è presente in molte regioni con ricette di Natale uniche, che lo rendono una vera prelibatezza degna di tale nome. Le varianti sono molte e ne ho presentate alcune qui di seguito per darti qualche spunto.
Il Natale non va visto soltanto come un tripudio di primi e secondi piatti, anzi, uno dei simboli iconici di questa festività è rappresentato proprio dai dolci. Non pensare soltanto ai tradizionali panettoni e pandori (anche questi ottimi in purezza o come base per composizioni più articolate), anche i biscotti hanno un loro ruolo ben preciso sulle tavole delle feste.
Ecco perché ho pensato di proporti tanti modi carini ed innovativi per preparare questo dolce sfizioso così amato dai bambini. I biscotti di vetro, ad esempio, sono una bellissima ricetta di Natale che puoi scegliere di condividere coi tuoi figli, preparandoli insieme per la merenda o come dono a Babbo Natale.
Uno degli aspetti ultra positivi del possedere un blog (e di seguire i relativi profili social) è che
Era da tantissimo tempo che desideravo preparare una buche de Noel, o per dirla all’italiana, un tronchetto natalizio.
Non so perché il dulce de leche mi fa pensare agli albori di questo blog e a tutte
Eccomi di ritorno con un’altra idea per un dolce che non è natalizio di nascita, ma secondo me
Dal mini sondaggio che ho fatto domenica scorsa su Instagram è emerso il vostro interesse verso ricette natalizie
Condivido con voi una recente scoperta: le nonnettes! Confesso che non ne avevo mai sentito parlare fino a
Finalmente mi riapproprio di questi schermi dopo qualche settimana di ordinaria follia. In questo momento storico dominato dall’incertezza
La colazione è un momento sacro per me, al quale non potrei mai rinunciare, pena un umore che
Thumbprint cookies, biscotti con l’impronta, jam drops o forse dovrei dire, in svedese (sempre a patto di riuscire