Torta all’uva fragola

Altro giro al mercato, altra ricetta. Questa volta, sempre nel consueto banchetto del mio spacciatore di frutta preferito, ho trovato in bella vista qualche cestino di uva fragola. Desideravo da tempo realizzare una ricetta con questo prodotto che non fosse la schiacciata con l’uva (che adoro, peraltro, e che trovate sempre nell’archivio del blog), avevo anche chiesto ai miei genitori se fosse rimasto qualche grappolino nel filare che costeggia il loro orto, ma questa ricerca non ha dato esito favorevole, purtroppo.

Alla fine l’uva sono riuscita a trovarla, senza impazzire poi più di tanto, e quando me ne sono impossessata avevo già in mente come impiegarla. Un dolce soffice e umido, che profuma di limone, la cui trama è punteggiata qua e là da acini di uva fragola e semi di finocchio, che ci stanno una meraviglia. Per la copertura ho creato una sorta di crumble, ma molto più morbido (quindi non croccante) allo zucchero di canna. Ne è uscito un dolce molto grande che ho portato in tavola per la cena domenicale con la mia famiglia. È stata parecchio apprezzato!

torta all'uva fragola alta-2

Con queste dosi si ottengono 12 porzioni abbondanti di torta all’uva fragola (trovate la misura dello stampo nel procedimento della ricetta), se dovete prepararla per meno persone il mio consiglio è di dimezzare il tutto.

torta all'uva fragola alta-1

Torta all'uva fragola

La torta all'uva fragola è un dolce che profuma di limone, uva fragola e semi di finocchio dalla consistenza soffice e umida
4.50 from 10 votes
Stampa Pin Lascia un commento
Portata: Dolci
Cucina: Italiana
Keyword: torta all'uva fragola, uva fragola
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora 20 minuti
Porzioni: 12 persone
Calorie: 365kcal
Chef: Sara Querzola

Ingredienti:

    per la base:

    • 300 g di farina 00
    • 185 g di burro morbido
    • 270 g di zucchero semolato
    • 3 uova
    • 2 cucchiaini di lievito per dolci
    • 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
    • 60 ml di latte
    • 350 g di uva fragola
    • 2 cucchiaini di semi di finocchio

    per la copertura:

    • 50 g di farina 00
    • 1 cucchiaio e 1/2 di zucchero di canna demerara
    • 35 g di burro freddo

    Come preparare: torta all'uva fragola

    • Per la base: in una ciotola montate con uno sbattitore elettrico il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una un composto cremoso e leggero. Unite le uova, una alla volta, seguite dalla scorza di limone grattugiata e continuate a sbattere. Aggiungete poi la farina setacciata con il lievito e il latte mescolando per amalgamare. Trasferite il composto all'interno di una teglia imburrata e foderata con carta forno da 22x33 cm. Versate all'interno il composto e livellate.
    • Staccate i chicchi dall'uva fragola e raccoglieteli in uno scolapasta. Lavateli e tamponateli delicatamente con carta da cucina. Distribuiteli sulla superficie della torta insieme ai semi di finocchio.
    • In un mixer lavorate il burro freddo con la farina e lo zucchero fino a ottenere un composto bricioloso. Spargetelo sulla frutta. Infornate a 180° per 1 ora circa, verificando la cottura con uno stecchino.
    Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

    Nutrition

    Calorie: 365kcal | Carboidrati: 51g | Proteine: 5g | Grassi: 16g | Grassi saturi: 10g | Grassi polinsaturi: 1g | Grasso monoinsaturo: 4g | Grassi trans: 1g | Colesterolo: 81mg | Sodio: 221mg | Potassio: 121mg | Fibre: 1g | Zucchero: 27g | Vitamina A: 543IU | Vitamina C: 2mg | Calcio: 68mg | Ferro: 2mg

    torta all'uva fragola alta-3



    Potrebbero interessarti anche...


    Lascia un commento