Torta di Amaretti

Avevo degli amaretti da utilizzare perché prossimi alla scadenza e così mi sono ingegnata per sfruttarli nel miglior modo possibile. Mi è venuto in aiuto il libro “Cioccolato” della collana “Voglia di Cucinare” con la ricetta di questa Torta di Amaretti. Premetto che non sono un’amante dei dolci a base di pan dispagna e forse è anche per questo che non mi ha entusiasmato particolarmente, ma chi l’ha mangiato ha gradito.

Io ho utilizzato, per pure ragioni di mancanza di tempo, del pan di spagna già pronto, acquistato nella mia pasticceria di fiducia, ma per chi preferisse è sicuramente meglio prepararselo in casa che magari è anche più soddisfacente per noi cuochette, no?

torta-amaretti2

Ingredienti:
Per la base:
1 disco di pan di Spagna già pronto

Per la farcia:
2,5 dl di latte
100 gr cioccolato fondente
40 gr di farina
50 gr di zucchero semolato
1 tuorlo

Per la bagna:
1 bicchierino di Kummel
1 bicchierino di acqua

Per la copertura:
6 tuorli
7,5 dl di latte
150 gr di zucchero
50 gr di farina
10 gr di burro
¼ essenza di vaniglia

Per la decorazione:
Amaretti
Gocce di Cioccolato

Procedimento:
Preparate la crema pasticcera portando ad ebollizione il latte insieme alla vaniglia. Con le fruste frullate in una casseruola i tuorli con lo zucchero semolato ed aggiungetevi la farina setacciata. Versate su questo composto il latte caldo e mettetelo sul fuoco a calore moderato facendo addensare per circa 10 minuti. Quindi togliete la crema dal fuoco, unitevi il burro e lasciate raffreddare mescolando di tanto in tanto per evitare che sulla superficie si formi un antiestetico velo.

Fate fondere a bagnomaria il cioccolato tritato insieme al latte. In una casseruola lavorate il tuorlo con lo zucchero fino a quando sarà gonfio e spumoso ed unitevi il latte dove avrete sciolto il cioccolato mescolando con cura. Aggiungetevi la farina setacciata rimestando bene, ponete sul fuoco a bagnomaria e fate addensare mescolando con un cucchiaio di legno continuamente.

Tagliate il pan di Spagna in due dischi di uguale spessore, unite il Kummel al bicchierino d’acqua e con questa bagna spennellate il disco inferiore. Versatevi sopra la crema al cioccolato, livellandola bene, e disponetevi sopra il rimanente disco di pan di Spagna. Quindi ricoprite uniformemente sia la superficie che i bordi del dolce con la crema pasticcera, applicatevi gli amaretti precedentemente tritati aiutandovi con le mani e decorate con alcune gocce di cioccolato a piacere.



Potrebbero interessarti anche...


1 commento su “Torta di Amaretti”

Lascia un commento