Torta di compleanno

Voi come ve la immaginate una torta di compleanno? Escludendo la pavlova che, come di certo saprete, per me è quella per eccellenza, almeno per il mio, personalmente mi prefiguro una torta senza dubbio alta e scenografica, a strati e possibilmente con del cioccolato. Roba che a pensarci già mi fa venire l’acquolina in bocca!

Sulla base di queste considerazioni un mese fa, ho preparato proprio questa torta al cioccolato in occasione di quello di una mia cara amica, che so essere un’accanita sostenitrice del binomio arancia-cacao. Dovete sapere che per secoli fu solo appannaggio dei nobili e dei ricchi il festeggiare l’anniversario di nascita, in quanto erano gli unici a conoscere con esattezza il giorno del loro compleanno e di conseguenza l’età. Quindi per il vostro compleanno non esitate e festeggiatelo anche per chi in passato non ha avuto questo privilegio.

Fare a casa una torta a più strati come questa, non è una cosa impossibile. Ci sono poche accortezze da tenere presenti: gli strati devono essere uguali, farciti, sistemati in modo uniforme e decorati all’esterno. Ed ecco che avrete davanti a voi una torta tra le più popolari tra le torte di compleanno. Perfetta per soddisfare anche l’invitato più esigente, perché è così bella nella sua semplicità, che si mangia anche con gli occhi.

È composta da 5 strati di pan di spagna inframezzati da una crema al cacao molto semplice, che si prepara in pochi minuti ma che offre una grande resa. Tutto ciò che serve per realizzarla è uno sbattitore elettrico e nulla di più!

torta di compleanno-2

Non so se la pensate come me, ma un difetto di queste torte a strati è che il pan di Spagna risulta sempre un po’ asciuttino e anonimo, specie se non è fatto in casa o in una pasticceria seria. Per ovviare a questo problema io vi consiglio di spennellarlo con un velo di bagna al Cognac (o della bagna analcolica che trovate sempre al termine della ricetta) che, con il suo delicato sapore di arancia, si sposerà molto bene con quello del cacao. In alternativa potete impiegare del rum o del Marsala.

Sono sicura che se preparerete questa torta, poi rotto il ghiaccio iniziale, vi verrà voglia di sperimentarla ancora, magari abbinando gusti differenti come cioccolato e lamponi, crema e zenzero, da abbinare anche alle relative bagne. La fantasia vi guiderà negli accostamenti migliori per voi e i vostri ospiti.

Il risultato complessivo di questa ricetta è stato molto apprezzato, mi è bastato apporre qualche candelina sulla sua superficie e l’effetto wow per occhi e palato, una volta che questa torta per compleanno è comparsa sulla tavola, ha colpito sul serio.

torta di compleanno-2

Torta di compleanno

Scopri come preparare una lussuriosa torta di compleanno con pan di Spagna, crema al cacao e nocciole in poche e semplici mosse
4.44 from 16 votes
Stampa Pin Lascia un commento
Portata: Dolci
Cucina: Italiana
Keyword: torta di compleanno
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo di riposo:: 1 ora 30 minuti
Tempo totale: 2 ore 20 minuti
Porzioni: 8 persone
Calorie: 731kcal
Chef: Sara Querzola

Ingredienti della torta di compleanno:

  • 5 dischi di pan di spagna da 18 cm di diametro
  • 150 g di granella di nocciole
  • 300 g di burro morbido a temperatura ambiente
  • 220 g di zucchero a velo
  • 100 g di cacao amaro in polvere
  • 20 g di Cognac in alternativa rum o Marsala
  • ½ bacca di vaniglia

per la bagna al Cognac:

  • 200 g di acqua
  • 100 g di zucchero
  • 30 g di Cognac
  • la scorza di 1/2 arancia

Come preparare: torta di compleanno

  • Per la bagna alcolica: raccogliete lo zucchero, la scorza di arancia e l’acqua in una casseruola e portate a bollore per 10 minuti, mescolando spesso per far sciogliere lo zucchero. Spegnete, unite il rum e lasciate in infusione. Fate raffreddare prima di utilizzare.
  • Per la crema al burro: nella ciotola della planetaria montate il burro con lo zucchero a velo e il cacao amaro setacciati, i semi di vaniglia e il Cognac. Dovrete ottenere un composto spumoso e gonfio che farete riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • Disponete un disco di pan di spagna su una gratella foderata con carta forno e spennellatelo con un velo di bagna. Ponete la crema al burro in una sac à poche con bocchetta liscia da 15 mm e disponetela sul disco formando dei cerchi concentrici della stessa altezza. Adagiatevi sopra un secondo disco sovrapponendolo perfettamente e fate una leggera pressione fino a quando noterete che la crema ha raggiunto il bordo e il pan di spagna sarà alla stessa altezza. In questo modo il dolce, una volta finito, non presenterà pendenze.
  • Spennellatelo con un po’ di altra bagna e fate un altro strato di crema. Procedete in questa maniera alternando gli strati e completando con la crema al cacao. Distribuitela lungo i bordi di tutta la torta e livellatela con una spatola.
  • Rivestite i bordi della torta con la granella di nocciole e trasferite il dolce sul piatto da portata. Conservate in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

Note

- per la bagna analcolica alla vaniglia: portate a ebollizione mescolando 100 g di zucchero semolato, i semi di 1 bacca di vaniglia, scorza di arancia a piacere (prelevata con il pelapatate) e 200 g di acqua e lasciate bollire per 3 minuti. Spegnete e fate raffreddare completamente. Filtrate prima di utilizzare.

Nutrition

Calorie: 731kcal | Carboidrati: 81g | Proteine: 8g | Grassi: 45g | Grassi saturi: 9g | Colesterolo: 51mg | Sodio: 626mg | Potassio: 383mg | Fibre: 6g | Zucchero: 59g | Vitamina A: 1418IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 84mg | Ferro: 4mg


Potrebbero interessarti anche...


5 commenti su “Torta di compleanno”

Lascia un commento