Torta di pesche fresche

Il mese di luglio è molto generoso per la tavola, infatti offre una grande quantità di frutta e verdura, rinfrescanti e ricche di vitamine, dove c’è solo l’imbarazzo della scelta su cosa cucinare. Come sapete, ho una vera passione per i dolci semplici, preparati con frutta di stagione. Per le mie ricette utilizzo quella di qualità e al punto giusto di maturazione, perché ritengo essere l’ingrediente segreto che decreta il successo di una qualsiasi preparazione. In questo caso avevo delle pesche profumate, succose e mature e avevo voglia di un dolce non troppo impegnativo da preparare con quello che avevo in dispensa, ovvero: pistacchi, fiocchi d’avena e cannella.

Immagino, che come accadrà a molti di voi, con l’arrivo del caldo si tende ad accendere il forno il meno possibile, o perlomeno solo per cotture brevi. Però era talmente tanta la voglia di fare una torta di pesche fresche, che è stato inevitabile. Mi sono ricordata di una ricetta del blog Sally’s Baking Addiction che avevo salvato nella mia cartella delle ricette da provare ed è stato un perfect match! Per me è normale alternare periodi in cui le idee e la creatività fluiscono copiose, per poi avere periodi dove al loro posto c’è solo il deserto con le palle di salsola che rotolano a caso. Così uso questa cartella virtuale per togliermi dagli impicci, ogni volta che non so cosa cucinare o mi manca l’ispirazione. Utile, vero?

Naturalmente, rispetto alla ricetta originale ho fatto una sostituzione, perché sapete che mi piace dare un tocco personalizzato e comunque utilizzare quello che ho in dispensa. Così al posto delle noci pecan, ho inserito degli italianissimi e meravigliosi pistacchi, dalle tonalità verdi e viola, e dal sapore unico, provenienti direttamente dalla Sicilia, che secondo me sono proprio la morte sua con le pesche.

torta di pesche fresche-3

Questa torta di pesche è un dolce composto da una base e da un topping formato dallo stesso impasto a base di fiocchi d’avena, farina, zucchero, burro, pistacchi e cannella. Cerco di proporre ricette semplici e gustose, alla portata di tutti e questa non ne è certo esente. Quando è ora di amalgamare l’impasto, lo si fa velocemente, con un comune robot da cucina, fino a ottenere delle grosse briciole, come per un crumble. Una parte di questo composto viene conservata in frigorifero per la decorazione finale, mentre la quota restante va a comporre la base del dolce. Dopo una breve cottura in forno è pronta per essere farcita direttamente da calda.

Quattro ingredienti da amalgamare per il ripieno: uovo, zucchero, farina e dadini di pesca. A completare il composto finale fatto dalle briciole di impasto che erano in frigo. Il sacrificio richiesto è minimo per la cottura, tant’è bastano 30 minuti e la torta di pesche fresche è pronta. Per un consumo ottimale, il dolce va portato a temperatura ambiente e poi raffreddato in frigorifero per 2 ore, in questo modo otterrete una consistenza e un sapore unici, insieme a un dolce freddo, perfetto per l’estate.

La prossima volta aggiungerò un tocco in più: un po’ di lavanda al ripieno, sono convinta che ci starebbe davvero bene. Al posto delle pesche potete utilizzare anche le albicocche, o in stagione, anche mele o pere. Resta il fatto che questa torta di pesche è un dolce che mi ha dato parecchia soddisfazione, sia come velocità di preparazione che per il gusto, davvero delizioso, leggero e rinfrescante, che riproporrò più spesso durante questa estate.

torta di pesche fresche-2

Se siete interessati ad altri dolci con le pesche, dal momento che è il mese perfetto per avere la materia prima migliore, sul blog troverete la Mousse meringata alle pesche light, che si mangia anche con gli occhi e perfetta per ogni attacco di voglia di dolce, senza sentirsi in colpa. Le meravigliose Pesche al forno ripiene , che in alcune zone della provincia bolognese, le nostre nonne le preparavano in estate quando, proprio come in questo periodo, il caldo era troppo elevato per mangiare torte e crostate, sopperendo così alla voglia di dolce con questa deliziosa ricetta. E una creativa Torta in padella di pesche e mirtilli (al forno) , dall’estetica deliziosamente scenografica, dal sapore non troppo zuccherino e leggermente astringente, soffice e profumata.

Se vi va, nei commenti raccontatemi cosa amate cucinare maggiormente in estate.

torta di pesche fresche-1

Torta di pesche fresche

La torta di pesche fresche è un dolce da servire a quadrotti preparato con pesche nettarine, fiocchi d'avena e pistacchi
4.60 from 5 votes
Stampa Pin Lascia un commento
Portata: Dolci
Cucina: Italiana
Keyword: torta di pesche fresche
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 50 minuti
Tempo di riposo: 2 ore
Tempo totale: 3 ore 10 minuti
Porzioni: 9 persone
Calorie: 335kcal
Chef: Sara Querzola

Equipment

  • stampo quadrato da 23 cm di lato (alto 4 cm)

Ingredienti:

    per la base e il topping:

    • 150 g di burro
    • 125 g di farina 00
    • 40 g di fiocchi d’avena
    • 65 g di zucchero di canna
    • cannella in polvere qb
    • 70 g di pistacchi

    per il ripieno:

    • 1 uovo
    • 100 g di zucchero semolato
    • 10 g di farina 00
    • 2 pesche

    per la glassa:

    • 60 g di zucchero a velo
    • 15 ml di latte

    Come preparare: torta di pesche fresche

    • Per la base e il topping: raccogliete in un robot da cucina il burro a cubetti, la farina, i fiocchi d’avena, la cannella e frullate il tutto procedendo a impulsi fino a ottenere un composto bricioloso.
      torta di pesche fresche step-1
    • Trasferite in una ciotola e unite anche i pistacchi grossolanamente tritati. Tenete da parte ¼ del composto per la finitura e ponetelo in frigorifero.
      torta di pesche fresche step-2
    • Distribuite la parte restante all’interno di uno stampo quadrato da 23 cm imburrato e foderato con carta forno. Livellate con il dorso di un cucchiaio e cuocete nel forno già caldo a 180° per 15 minuti.
      torta di pesche fresche step-3
    • Nel frattempo preparate la crema: in una ciotola sbattete l’uovo con lo zucchero.
      torta di pesche fresche step-4
    • Aggiungete la farina. Mescolate per amalgamare e unite le pesche sbucciate e tagliate a dadini piccoli.
      torta di pesche fresche step-6
    • Versate il composto ottenuto sulla base appena tolta dal forno, quindi calda.
      torta di pesche fresche step-7
    • Cospargete la base con il composto di avena rimasto. Proseguite la cottura sempre a 180° per altri 30-35 minuti o fino a doratura. Sfornate e fate raffreddare. Ponete in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire. Al momento di portare in tavola preparate la glassa: in una ciotolina mescolate lo zucchero a velo con il latte fino a ottenere una glassa liscia che distribuirete con un cucchiaino sulle barrette.
      torta di pesche fresche step-9
    Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

    Nutrition

    Calorie: 335kcal | Carboidrati: 43g | Proteine: 4g | Grassi: 18g | Grassi saturi: 9g | Colesterolo: 54mg | Sodio: 128mg | Potassio: 167mg | Fibre: 2g | Zucchero: 28g | Vitamina A: 572IU | Vitamina C: 2mg | Calcio: 21mg | Ferro: 1mg


    Potrebbero interessarti anche...


    Lascia un commento