Torta gelato

Sono giornate molto impegnative dal punto di vista climatico, con temperature al di sopra della media e quindi cosa c’è di più soddisfacente, quando fa davvero caldo e la voglia di cucinare è ai minimi storici, che un buon dolce freddo, senza cottura e super facile? Se amate il gelato questa ricetta vi farà innamorare, ne sono sicura.

La torta gelato è una ricetta dalle mille varianti, d’altronde è uno dei dolci estivi più desiderati. Così vi racconto come preparo la mia, dall’esecuzione semplicissima e riesce nello stesso tempo a risultare scenografica, soprattutto non richiede l’uso della gelatiera o ingredienti specifici. Di norma utilizzo una base di savoiardi o altri biscotti secchi, a cui aggiungo due gusti di gelato, di ottima qualità, di quelli in vaschetta.

Questa torta gelato alla fragola e crema, inframmezzata da uno strato di confettura di lamponi, dall’effetto bicolore meraviglioso, è estremamente facile da preparare, tant’è che tutto ciò che serve è uno sbattitore elettrico per lavorare il gelato, il tanto che basta a farlo diventare plastico, ovviamente un gusto per volta. Pochi e semplici passaggi, garantiscono strati ben definiti che ne decretano la riuscita estetica con effetto wow, quando taglierete le fette. Per prima cosa lavorate il primo gusto e versatelo direttamente in uno stampo da plumcake e lasciatelo solidificare in freezer, poi si aggiunge lo strato di confettura, si fa solidificare di nuovo, e da ultimo si aggiunge il secondo gusto. A completare i savoiardi che andranno poi a fare da base al tutto, che volendo possono essere sostituiti con del pan di spagna.

In pratica il tempo di preparazione della ricetta in sé è davvero minimo, mentre essendo un dolce a base di gelato si dovrà pazientare un po’ per fare in modo che si solidifichi nel freezer. Il mio consiglio è di partire con almeno 1 giorno di anticipo e di lasciare la torta finita nel congelatore per almeno 6 ore. L’ideale sarebbe per 1 notte.

Ma veniamo alla decorazione: non c’è nulla di più spettacolare della frutta fresca. Io ho utilizzato lamponi, more e mirtilli, ma voi potete utilizzare quello che preferite, anche in abbinamento ai gusti che avete scelto! Essendo un dolce a base di gelato quando fuori fa davvero caldo si scioglie abbastanza velocemente, quindi tenetene conto. Per rallentarne la liquefazione, potete servirlo su piatti preventivamente fatti raffreddare in frigo. Il mio consiglio è di tagliare le fette e di rimettere il resto dolce nuovamente in freezer direttamente sul suo piatto.

Tra i dolci estivi, il gelato piace un po’ a tutti ed è il dolce d’elezione per l’estate, che a volte vorrei mangiare a quintali. Perfetto con la sua leggerezza per un fine pasto o una merenda rinfrescante. Ora che sapete come fare, avete solo l’imbarazzo della scelta per abbinare i gusti allo strato intermedio e le decorazioni. Con questa torta gelato alla fragola e frutti di bosco farete un figurone con i vostri commensali e oltre a rendere speciale quel momento, otterrete il loro encomio come foste dei grandi pasticceri.

torta gelato-1

Torta gelato

La torta gelato è un dolce preparato con una base di biscotti savoiardi (o pan di spagna) e da due strati di gelato in vaschetta
4.67 from 3 votes
Stampa Pin Lascia un commento
Portata: Dolci
Cucina: Italiana
Keyword: torta gelato
Preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 9 ore
Tempo totale: 9 ore 20 minuti
Porzioni: 10 persone
Calorie: 277kcal
Chef: Sara Querzola

Ingredienti:

  • 500 g di gelato alla fragola
  • 300 g di gelato alla crema
  • 15 savoiardi
  • 150 g di confettura di frutti di bosco
  • 100 g di more
  • 100 g di mirtilli
  • 100 g di lamponi
  • 2 cucchiai di lamponi per il gelato alla fragola

Come preparare: torta gelato

  • Rivestite uno stampo da cake con della pellicola per alimenti o con carta forno. Mettete il gelato alla fragole in una ciotola e ammorbiditelo mescolandolo per 2 minuti con le fruste elettriche insieme ai lamponi. Se, come me, utilizzate la planetaria montate la frusta k.
    torta gelato step-1
  • Versate all’interno dello stampo e livellate. Fate congelare per 2 ore.
    torta gelato step-2
  • Fate uno strato di confettura di frutti di bosco e fate raffreddare in congelatore per 1 ora.
    torta gelato step-3
  • Ammorbidite anche il gelato alla crema esattamente come avete fatto con il gelato alle fragole.
    torta gelato step-4
  • Ponetelo sulla confettura, livellando con una spatola da pasticceria.
    torta gelato step-5
  • Fate uno strato di savoiardi e congelate per almeno 6 ore.
    torta gelato step-6
  • Al momento di portare in tavola sformate il dolce capovolgendolo su un piatto e decorate con i frutti di bosco a piacere.
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

Nutrition

Calorie: 277kcal | Carboidrati: 45g | Proteine: 5g | Grassi: 9g | Grassi saturi: 5g | Colesterolo: 64mg | Sodio: 83mg | Potassio: 227mg | Fibre: 3g | Zucchero: 16g | Vitamina A: 405IU | Vitamina C: 12mg | Calcio: 115mg | Ferro: 1mg


Potrebbero interessarti anche...


5 commenti su “Torta gelato”

  1. Buongiorno Sara , proverò sicuramente questa ricetta nella prossima cena con amici, conoscendo i gusti però , apprezzano di più il gelato al caffè, con gelato alla crema secondo me si abbina bene, sopra potrei decorarlo con caffèO cioccolato , ma al centro secondo te cosa potrei mettere al posto della marmellata?

    Rispondi

Lascia un commento