Torta marmorizzata

Qualche giorno fa sono approdata all’interno di una room di ClubHouse in cui si parlava di blocchi creativi e di come reagire quando ci si trova invischiati in queste situazioni. Devo dire che sono rimasta ad ascoltare con interesse per un’ora abbondante la discussione, a cui ho preso parte, in cui sono stati coinvolte altre persone e professionisti che come la sottoscritta svolgono attività di tipo creativo, ritrovandomi in molte delle considerazioni che sono state fatte.

Io ho capito che i miei blocchi creativi dipendono il più delle volte da quello che io chiamo “troppo pieno” nella mia testa. Un fenomeno che deriva da ritmi e scadenze troppo serrate, stress e pensieri che occupano tutto lo spazio possibile nel mio cervello, senza lasciare spazio per qualsiasi altra cosa. Ebbene, cosa fare in questi casi? Io se posso faccio altro. Se non posso, per quanto riguarda il blog, mi aggrappo con forza ai grandi classici. Back to basics. Come questa torta marmorizzata.

torta marmorizzata-3

In fondo ho sempre bisogno di un dolce semplice da colazione e qui su queste pagine una torta come questa non era ancora comparsa. Un dolce che ho cotto nello stampo Anniversary bundt cake di NordicWare che è davvero grande, e da cui risultano circa 12 porzioni, quindi non vi spaventate per la quantità di ingredienti abbondante che trovate per la lista degli ingredienti. A tal proposito, in molti spesso mi chiedete come faccio a sformare i dolci utilizzandi questo genere di stampi così lavorati è la risposta davvero semplice: non uso lo staccante, imburro in maniera meticolosa ogni spigolo e poi infarino, facendo attenzione anche a ricoprire perfettamente la parte centrale che spesso viene trascurata. Una volta cotta la torta, la faccio intiepidire e poi rigiro lo stampo sul piatto da portata e in questa maniera cade sempre intero senza rovinarsi. Ecco svelato il mio trucco!

Ma veniamo alla torta: l’ho amata perché non è troppo dolce e ha una trama perfetta per essere inzuppata nel latte o nel cappuccino. Qui a casa ultimamente ci siamo specializzati in questo e riusciamo a farli esattamente come al bar! È una torta di una semplicità disarmante che non significa che non sia accattivante dal punto di vista estetico, tutt’altro, con quell’aria old fashioned è sempre un piacere da vedere sotto alla cupola di vetro dell’alzatina che ho sul tavolo della cucina.

torta marmorizzata-4

Torta marmorizzata

La torta marmorizzata è un dolce che si compone di due impasti uno chiaro, alla vaniglia, e uno al cacao intrecciati tra loro
5 from 3 votes
Stampa Pin Lascia un commento
Portata: Dolci
Cucina: Italiana
Keyword: torta marmorizzata
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 55 minuti
Tempo totale: 1 ora 20 minuti
Porzioni: 12 persone
Calorie: 388kcal
Chef: Sara Querzola

Ingredienti:

  • 400 g di farina 00
  • 300 g di zucchero semolato
  • 230 g di burro morbido
  • 4 uova
  • ½ bacca di vaniglia
  • 240 ml di latte
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

per marmorizzare:

  • 5 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 3 cucchiai di latte

Come preparare: torta marmorizzata

  • In una ciotola montate con uno sbattitore elettrico il burro morbido con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia fino a ottenere un composto chiaro. Unite le uova e sbattete fino a quando saranno completamente incorporate, quindi aggiungete la farina setacciata con il lievito alternata con il latte a temperatura ambiente. Quando avrete ottenuto una massa omogenea dividetela a metà utilizzando due ciotole (potete svolgere facilmente questa operazione pesando il composto in modo da ottenere due composti perfettamente uguali).
  • Aggiungete a una metà il cacao setacciato e il latte e mescolate fino ad amalgamare. Trasferite il composto in une sac à poche e alternate i due composti all’interno di uno stampo da bundt cake, imburrato e infarinato, del diametro di 26 cm e livellate. Marmorizzate con la lama di un coltello o con uno stecchino e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 45-55 minuti o fino a quando uno stecchino uscirà asciutto. Sfornate e fate intiepidire, quindi rovesciate sul piatto da portata. Fate raffreddare prima di servire.
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

Nutrition

Calorie: 388kcal | Carboidrati: 52g | Proteine: 6g | Grassi: 18g | Grassi saturi: 11g | Grassi trans: 1g | Colesterolo: 97mg | Sodio: 242mg | Potassio: 96mg | Fibre: 1g | Zucchero: 26g | Vitamina A: 579IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 82mg | Ferro: 2mg


Potrebbero interessarti anche...


Lascia un commento