Torta rovesciata all’ananas

L’altro giorno, un commento ad un vecchio post su Instagram, mi ha fatto pensare al fatto che su queste pagine ci sono tante torte rovesciate. Dolci semplici, con frutta estiva, che fanno venire voglia di addentarli subito, come la torta rovesciata di albicocche, soffice e umida, con il sapore dolce e vanigliato dell’impasto, che va in contrastato con quello più acidulo della frutta. Oppure la torta di prugne rovesciata, composta da una base soffice e leggera e da uno strato superficiale di fettine di prugne mature e succose, dalla bellissima colorazione porpora, molto scenografica; fino alla regina incontrastata, Sua Maestà la Tarte Tatin, ossia la torta di mele rovesciata francese. Forse il dolce classico e più rappresentativo della pasticceria francese.

Però, manca la ricetta di una delle mie preferite ovvero quella della torta rovesciata all’ananas. Mi piace particolarmente, oltre per il suo aspetto simpatico e giallo, anche perché al morso, dopo avere affondato i denti nell’impasto, si sente la polpa succosa del frutto. Tra l’altro una delle cose che molti non sanno, è che io mangio davvero tutto, tranne l’ananas crudo, che però riesce a piacermi solo così, disteso comodamente su una base soffice e alta, direi proprio perfetta, se alle mandorle e vaniglia, che ci sta una meraviglia e fa anche rima.

torta rovesciata all'ananas-2

In famiglia ho spesso amato la torta rovesciata con ananas di mia nonna, che è quella preparata con le fette sciroppate in barattolo. Io, riadattando leggermente una ricetta di Donna Hay, ho preferito realizzarne una versione più moderna, che parte da ananas fresco, che viene poi fatto cuocere in uno sciroppo di acqua e zucchero, prima di andare a finire nello stampo, insieme ad una parte del fondo di cottura. La definisco una torta rovesciata moderna, perché qui le fette di ananas non sono le classiche con il foro centrale, che si vedono di norma su questo tipo di dolce, ma sono una sua sezione e vengono disposte in modo da creare questo bellissimo motivo concentrico, che conferisce quei tocchi di novità e ricercatezza a cui aspiravo. Lo sapete che per deformazione professionale ho sempre un occhio di riguardo per la decorazione, no?

Durante l’esecuzione della ricetta, non abbiate paura se inizialmente lo sciroppo risulterà chiaro, il dolce cuoce in forno per almeno 50 minuti ed avrà poi tutto il tempo per diventare di uno splendido colore ambrato ;) Si tratta di una ricetta facile che permette di ottenere un dolce unico e irresistibile, perfetto per l’estate, d’altronde la frutta esotica mi fa sempre pensare alle vacanze. È un dolce che non nasconde insidie, ma mi raccomando, se lo provate fate attenzione ad una sola cosa: utilizzate uno stampo non a cerniera, altrimenti lo sciroppo uscirà dalle fessure in cottura e trasformerà un momento di piacere in un autentico disastro.

torta rovesciata all'ananas-3

Consiglio di assaggio: servite la torta con un po’ dello sciroppo di cottura dell’ananas, vedrete come ci sta bene! Voi ne conoscete altre varianti? Sono curiosa di conoscerle.

torta rovesciata all'ananas-1

Torta rovesciata all’ananas

La torta rovesciata all'ananas è un dolce alto e soffice che ha una parte superiore composta da fette di ananas caramellate
4.34 from 3 votes
Stampa Pin Lascia un commento
Portata: Dolci
Cucina: Italiana
Keyword: torta rovesciata all'ananas
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora 25 minuti
Porzioni: 8 persone
Calorie: 594kcal
Chef: Sara Querzola

Equipment

  • stampo da 22 cm di diametro alto 7 cm (non a cerniera)

Ingredienti:

    per lo sciroppo:

    • 450 g di ananas peso già sbucciato
    • 375 ml di acqua
    • 110 g di zucchero semolato

    per la torta:

    • 190 g di burro morbido
    • 3 uova
    • 300 g di farina 00
    • 250 g di zucchero semolato
    • 1 cucchiaino e ½ di lievito per dolci
    • ½ cucchiaino di bicarbonato
    • 60 g di farina di mandorle
    • 250 g di yogurt greco o in alternativa panna acida
    • ½ bacca di vaniglia

    Come preparare: torta rovesciata all’ananas

    • Per prima cosa dedicatevi all’ananas. Tagliatelo a fette sottili con un coltello o con un’affettatrice. Tagliate poi ciascuna fetta in diagonale in modo da eliminare la parte centrale. Disponete le fette di ananas all’interno di una casseruola bassa e larga insieme allo zucchero e all’acqua. Ponete sul fuoco, portate a bollore e fate cuocere per 15 minuti. Ritirate e tenete da parte.
      torta rovesciata all'ananas step-1
    • Imburrate uno stampo circolare (non a cerniera) da 22 cm di diametro (alto non meno di 7 cm) e foderatelo con carta forno. Disponete sulla base le fette di ananas scolate dal loro sciroppo in maniera concentrica, sovrapponendole appena e cercando di non lasciare spazi vuoti. Aggiungete metà dello sciroppo di cottura.
      torta rovesciata all'ananas step-3
    • Preparate la torta: in una ciotola montate lo zucchero con il burro morbido e la vaniglia. Unite poi le uova, una alla volta, seguite dalla farina, dal lievito e dal bicarbonato setacciati. Amalgamate il tutto e unite da ultimo lo yogurt greco.
      torta rovesciata all'ananas step-2
    • Versate il composto ottenuto all’interno dello stampo precedentemente preparato. Livellate e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 50 minuti o comunque fino a quando uno stecchino infilato al centro del dolce uscirà asciutto e pulito. Sfornate e lasciate riposare per 10-15 minuti, rovesciate quindi sul piatto da portata (facendo attenzione al caramello caldo). Servite con lo sciroppo rimasto.
      torta rovesciata all'ananas step-5
    Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

    Nutrition

    Calorie: 594kcal | Carboidrati: 84g | Proteine: 11g | Grassi: 25g | Grassi saturi: 13g | Colesterolo: 114mg | Sodio: 278mg | Potassio: 174mg | Fibre: 3g | Zucchero: 52g | Vitamina A: 715IU | Vitamina C: 27mg | Calcio: 109mg | Ferro: 3mg


    Potrebbero interessarti anche...


    Lascia un commento