Torta salata al prosciutto e fichi

Come di certo saprete, la mia cucina segue il ritmo della stagione e mi sono accorta che quest’anno non ho ancora dedicato una ricetta ai fichi. Sono frutti morbidi, dal profumo dolce e verde. Li utilizzo in cucina sia in preparazioni salate come nell’arrosto di vitello ai fichi e marsala, oppure per una tradizionale marmellata di fichi o i favolosi fichi caramellati.

Avevo in mente inizialmente un dolce, poi ho pensato di rispolverare un grande classico di casa mia, che preparo spesso in questo periodo, la sfogliata: una torta salata con fichi e prosciutto crudo. È una ricetta di una semplicità disarmante, me ne rendo conto, ma permette di ottenere un risultato davvero strepitoso a fronte di pochissimo sforzo. Se avete a disposizione della pasta sfoglia fatta in casa, ancora di più, ma anche con quella pronta farà sempre la sua porca figura.

Io quando mi trovo a cucinare questo tipo di torte salate con pasta sfoglia procedo sempre in questo modo: pratico un’incisione con un coltellino a 1-2 cm circa dal bordo e bucherello la parte interna con i rebbi di una forchetta, in modo che in cottura quest’ultima non si sollevi, e invece il bordo esterno si gonfi e diventi dorato. In questo caso l’ho anche spennellata con un uovo sbattuto e cosparsa di semi di sesamo e papavero, ma anche questa è un’opzione del tutto facoltativa. In ogni modo questi semini, sono magnifici sia con il dolce che con il salato.

torta salata con prosciutto e fichi-2

Per il resto questa torta salata prosciutto e formaggio è composta da caprino (condito con un filo d’olio, rosmarino, sale e pepe), fichi a fettine, more e prosciutto crudo. Quest’ultimo ovviamente è aggiunto a fine cottura per non renderlo troppo sapido. Può essere servita, per chi lo ama, con un tocco di miele fluido. E proprio sul tipo di miele si possono creare contrasti molto diversi. Ad esempio, se vorrete utilizzare il miele di corbezzolo, per via del suo sapore amaro, le papille gustative saranno sulle montagne russe, avvolte dalla dolcezza dei fichi, per poi passare all’amaro, al salato e alla morbidezza acidula del caprino, profumato al rosmarino. Con altri tipi di miele potrete rinforzare la dolcezza o la profumazione della torta salata. Ma anche la pasta sfoglia differente offre abbinamenti nuovi, ad esempio potete provare ad utilizzare la pasta sfoglia integrale o senza glutine.

Dopo la necessaria cottura in forno, questa torta dall’impasto dorato, friabile e dalla farcitura saporita, va servita a temperatura ambiente con un bel calice di bolle. Rustica, veloce da preparare e con del carattere. Perfetta come antipasto per una cena con gli amici!

Se la preparerete, poi aspetto i vostri commenti.

torta salata con prosciutto e fichi-1

Torta salata al prosciutto e fichi

La torta salata al prosciutto e fichi è un antipasto sfizioso e veloce che si prepara in poche mosse se si ha a disposizione della pasta sfoglia pronta
4.58 from 7 votes
Stampa Pin Lascia un commento
Portata: Antipasti
Cucina: Italiana
Keyword: torta salata al prosciutto
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 8 persone
Calorie: 298kcal
Chef: Sara Querzola

Ingredienti per 6-8 persone:

  • 1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
  • 4 fette di prosciutto crudo
  • 3-4 fichi
  • 200 g di caprino
  • rosmarino
  • olio d’oliva
  • 10 more
  • sale
  • pepe
  • miele fluido

per spennellare:

  • 1 uovo
  • semi di sesamo
  • semi di papavero

Come preparare: torta salata al prosciutto e fichi

  • Stendete la pasta sfoglia all’interno di una teglia con la sua carta e praticate un’incisione a 1 cm dal bordo con un coltellino affilato. Bucherellate la parte all’interno di questo rettangolo con i rebbi di una forchetta.
    torta salata con prosciutto e fichi step-1
  • In una ciotola riducete il caprino a una crema mescolandolo con un po’ di olio, sale, pepe e timo. Spalmatelo sulla sfoglia, evitando i bordi.
    torta salata con prosciutto e fichi step-2
  • Adagiatevi sopra le fettine di fichi. Unite le more disponendole in maniera casuale. Spennellate i bordi della pasta con l’uovo sbattuto e cospargete con i semi.
    torta salata con prosciutto e fichi step-3
  • Cuocete nel forno già caldo a 180° per 25 minuti o fino a doratura della pasta. Fate intiepidire, quindi servite aggiungendo il prosciutto crudo e, solo segradite, un po’ di miele fluido.
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

Nutrition

Calorie: 298kcal | Carboidrati: 18g | Proteine: 8g | Grassi: 22g | Grassi saturi: 8g | Colesterolo: 35mg | Sodio: 203mg | Potassio: 83mg | Fibre: 1g | Zucchero: 4g | Vitamina A: 315IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 48mg | Ferro: 1mg


Potrebbero interessarti anche...


2 commenti su “Torta salata al prosciutto e fichi”

Lascia un commento