Torta salata con squacquerone alle erbe e pomodorini

Sono entrata in possesso di una discreta quantità di pomodorini colorati e da quando li ho visti non ho avuto dubbi sulla ricetta che li avrebbe visti come protagonisti. Si tratta di una torta salata preparata con una base di pasta da quiche al parmigiano e pepe che ho cotto in forno in bianco e poi farcito con un ripieno fresco e decisamente cremoso: per questa ricetta ho utilizzato infatti un’eccellenza del mio territorio come lo Squacquerone di Romagna DOP del Caseificio Comellini.

Ho completato il tutto con i miei amati pomodorini colorati che ho fatto precedentemente macerare con olio d’oliva, sale, pepe, timo limone, menta e basilico. Un esperimento da ripetere più e più volte!

torta salata con squacquerone ed erbe-4

torta salata con squacquerone alle erbe-2

Torta salata con squacquerone alle erbe e pomodorini

La torta salata con squacquerone alle erbe e pomodorini è un piatto fresco ed estivo da preparare per una cena colorata e sana. Scopri come cucinarla!
4.80 from 5 votes
Stampa Pin Lascia un commento
Portata: Antipasti
Cucina: Italiana
Keyword: torta salata
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo di riposo: 20 minuti
Tempo totale: 1 ora 10 minuti
Porzioni: 8 persone
Calorie: 373kcal
Chef: Sara Querzola

Ingredienti:

    per la pasta da quiche:

    • 200 g di farina 00
    • 120 g di burro freddo
    • 70 g di parmigiano reggiano grattugiato
    • 2 tuorli
    • 1 cucchiaio di acqua fredda
    • pepe nero qb
    • un pizzico di sale

    per il ripieno:

    • 400 g di Squacquerone di Romagna DOP Comellini
    • basilico fresco
    • timo limone
    • menta fresca
    • sale
    • pepe
    • 200 g di pomodorini colorati gialli, rossi, arancioni e camoni
    • olio d’oliva
    • Tagliate il burro freddo di frigo a cubetti e lavoratelo a bassa velocità nel mixer, insieme alla farina, al parmigiano grattugiato, al pepe e al sale. Incorporate i tuorli e aggiungete l’acqua fredda, continuando a impastare fino a quando otterrete una pasta liscia e omogenea. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e ponete a raffreddare in frigorifero per 1 ora.
    • Nel frattempo tagliate i pomodorini e trasferiteli in una ciotola con olio d’oliva, sale, pepe e un po’ di erbe aromatiche tritate. Lasciate insaporire mentre proseguite con le altre fasi della ricetta.
    • Trascorso questo tempo stendete la pasta da quiche con il matterello su una spianatoia appena infarinata in una sfoglia dello spessore di circa 5 mm. Disponetela all’interno di uno stampo da crostata festonato con bordo amovibile da 22 cm di diametro rivestendo sia la base che i bordi. Rimuovete la pasta da quiche in eccesso e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Foderate la pasta con un foglio di carta forno, adagiatevi le biglie per la cottura in bianco (andranno bene anche del legumi secchi) e cuocete nel forno già caldo a 180° per 15 minuti. Eliminate carta e biglie e fate asciugare sempre alla stessa temperatura per altri 5 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente.
    • Dedicatevi adesso al ripieno: in una ciotola mescolate lo Squacquerone di Romagna DOP Comellini con le erbe aromatiche tritate e una macinata di pepe. Versate il composto ottenuto all’interno del guscio di pasta da quiche a temperatura ambiente. Livellate. Completate con i pomodorini precedentemente conditi e servite subito.
      torta salata con squacquerone ed erbe-3
    Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

    Nutrition

    Calorie: 373kcal | Carboidrati: 22g | Proteine: 13g | Grassi: 26g | Grassi saturi: 14g | Grassi polinsaturi: 1g | Grasso monoinsaturo: 9g | Grassi trans: 1g | Colesterolo: 114mg | Sodio: 297mg | Potassio: 158mg | Fibre: 1g | Zucchero: 1g | Vitamina A: 946IU | Vitamina C: 3mg | Calcio: 216mg | Ferro: 2mg


    Potrebbero interessarti anche...


    Lascia un commento