Torta salata con verdure

Quest’anno, per tutta una serie di motivi che al momento tralascio, non ci siamo dedicati all’orto e devo dire che questa cosa mi spiace un po’ perché, come vi ho spesso raccontato, per me è sempre un piacere andare giù in giardino e raccogliere direttamente dalla pianta la verdura che andrò a cucinare di lì a poco. Non solo per una questione di sapore che è davvero imparagonabile rispetto agli ortaggi che si acquistano comunemente, ma anche perché si tratta di un prezioso passatempo, faticoso sì, ma il cui raccolto ripaga con copiose soddisfazioni. Stare fuori e dedicarsi a un microscopico fazzoletto di terra ha un potere terapeutico a mio avviso, riassetta il giusto fluire del tempo e delle cose e sono convinta che chi abbia provato in prima persona conosca questa sensazione.

Tornando a noi e alla ricetta di oggi, con le verdure primaverili che avevo a disposizione lo scorso fine settimana ho preparato questa torta salata che ho amato non poco e che ho accompagnato con vino bianco riferimentato in bottiglia da uve Spergola e Sauvignon che ci stava a meraviglia. È composta da un guscio di friabile pasta da quiche e da un ripieno di ricotta, bietoline, cipollotti e piselli. L’ho insaporita poi con parmigiano grattugiato, maggiorana (erba che io adoro) e pesto alla genovese.

Una ricetta perfetta come un antipasto per un pranzo domenicale con gli amici, magari all’aperto (se il bizzarro tempo di maggio ce lo concederà) o anche come cena vegetariana da servire con una fresca insalatina. Noi l’abbiamo amata e spero che sarà lo stesso anche per voi! Fatemi sapere se la proverete.

Torta salata con verdure

La torta salata con verdure è una crostata preparata con pasta da quiche e verdure di primavera, scopri come realizzarla
5 from 1 vote
Stampa Lascia un commento
Portata: Antipasti
Cucina: Italiana
Keyword: torta salata con verdure
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 1 ora
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo totale: 2 ore
Porzioni: 8 persone
Calorie: 380kcal
Chef: Sara Querzola

Per la pasta:

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro freddo
  • 1 tuorlo
  • 2-3 cucchiai di acqua fredda
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 250 g di ricotta
  • 8 foglie di bietoline
  • 2 cipollotti
  • 1 cucchiaio di pesto alla genovese
  • 250 g di piselli sgranati
  • 200 ml di latte
  • 4 uova
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • olio di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • pepe
  • maggiorana fresca

Come preparare: torta salata con verdure

    per la base:

    • Nella ciotola della planetaria riunite la farina, il sale e il burro freddo tagliato a dadini. Impastate a bassa velocità con la frusta K fino a ottenere un composto bricioloso. Unite poi il tuorlo, seguito dall'acqua, poca alla volta, da dosare sulla base di quanta ne assorbe la farina. Dovrete ottenere un composto liscio e privo di striature di burro. Rilavoratelo brevemente a mano, dategli la forma di un panetto e avvolgetelo nella pellicola alimentare. Ponete in frigorifero a riposare per 30 minuti.

    per il ripieno:

    • Mentre la pasta da quiche riposa sbollentate i piselli in acqua salata per 3 minuti, quindi scolateli e bloccate la cottura sotto acqua fredda corrente. Scolate di nuovo e tenete da parte.
    • Mondate i cipollotti e tritateli finemente, fateli appassire in una padella antiaderente. Quando saranno diventati trasparenti unite le bietoline lavate e tagliate in segmenti. Aggiustate di sale e pepe, fatele ammorbidire, quindi unite i piselli e saltate per qualche minuto. Ritirate e fate raffreddare.
    • In una ciotola sbattete le uova con la ricotta, unite poi il latte a filo e le verdure precedenemte cotte (i piselli, le bietoline e i cipollotti). Unite il parmigiano reggiano grattugiato, il pesto, la maggiorana fresca e aggiustate di sale e di pepe. Mescolate fino ad amalgamare.
    • Ritirate la pasta da quiche dal frigorifero e stendetela con il mattarello su una superficie appena infarinata in una sfoglia dello spessore di 5 mm. Utilizzatela per foderare base e bordi di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro (a bordi alti) imburrato e infarinato. Con i rebbi di una forchetta bucherellate la base.
    • Versate il ripieno all'interno del guscio di pasta e livellate. Rifilate i bordi con la punta di un coltellino affilato. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 45-50 minuti. Servite tiepida o a temperatura ambiente.
    Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

    Nutrition

    Calorie: 380kcal | Carboidrati: 31g | Proteine: 15g | Grassi: 22g | Grassi saturi: 13g | Grassi trans: 1g | Colesterolo: 162mg | Sodio: 360mg | Potassio: 234mg | Fibre: 3g | Zucchero: 3g | Vitamina A: 1115IU | Vitamina C: 13mg | Calcio: 185mg | Ferro: 3mg


    Potrebbero interessarti anche...


    Lascia un commento