Pasqua è alle porte, questo coincide con dei giorni di riposo per la maggior parte di voi. Perciò in vista delle ferie, ho pensato che potesse fare comodo una ricetta per le colazioni delle vacanze, che poi sono le più belle, non fosse altro per la lentezza e la calma che le caratterizza. La colazione gustata a casa, con tutti i comfort, senza limiti di sorta, è un momento così piacevole che poi a cascata, armonizza in meglio tutta la mia giornata.
Ne approfitto anche io ed ho programmato delle giornate di svago, di cui ho bisogno come l’aria. Ho una creatività dirompente e a volte, come in questa occasione, ho la necessità di eliminare una sorta di rumore di fondo mentale, per via del “troppo pieno” dalla mia testolina e lo farò rotolando verso sud. Spero in un clima migliore di quello che c’è stato qui a Bologna nell’ultima settimana: umido e freddo, dentro, fuori e tutt’intorno. Ho dato l’idea? In ogni caso l’aria di mare e il cibo locale, già solo a pensarci mi infondono una sensazione di leggerezza.
I waffle o gaufre, sono i protagonisti di questa ricetta, che ha anch’essa diverse varianti. I miei sono la versione “cicciotta”, nel senso che sono croccanti fuori e morbidi all’interno. Quelli da affondarci i denti di gusto. Sono dolci caratteristici del nord Europa, nello specifico sono i dolci di casa nei Paesi Bassi, Belgio, Germania, Scandinavia e Francia. Con l’esodo dei Padri Pellegrini dai Paesi Bassi agli Stati Uniti, anche oltre oceano hanno spopolato per la facilità d’esecuzione e bontà.
In Italia sono presenti nei supermercati da un decennio soltanto. Con il loro arrivo sugli scaffali, c’è stata anche la possibilità di acquistare le apposite piastre per poterli cucinare comodamente a casa. Consiglio di dotarsi di una piastra per waffle di buona qualità, tra le varianti esistenti sul mercato: ne esistono di diversi tipi, dalle quelle tradizionali in ghisa a quelle elettriche che ormai si trovano pressoché ovunque.
La bellezza di queste cialde sta nel vedere mezzo mestolo di pastella, trasformarsi nel giro di pochi minuti, in una dorata e gustosa tortina con la trama a nido d’ape. Sono davvero facili da fare e la loro consistenza è simile a quella dei pancake.
I waffle si accostano alla meraviglia con tanti elementi come il cioccolato, la marmellata, il miele. La mia proposta è fresca e golosissima: li ho serviti con yogurt greco, fragole e sciroppo d’acero. Altra sostituzione ideale dello yogurt è con la panna acida e miele ad esempio, da accompagnare con frutta fresca a piacere, o secca o disidratata.

Waffle alle fragole e yogurt greco
Ingredienti dei waffle alle fragole e yogurt greco:
- 260 g di farina 00
- 210 ml di latte
- 110 g di zucchero semolato
- 120 g di burro fuso
- 3 uova
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di bicarbonato
- ½ bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
inoltre:
- fragole
- yogurt greco qb
- sciroppo d’acero
Come fare: waffle alle fragole e yogurt greco
- In una ciotola raccogliete le uova con il latte, i semi di vaniglia, il burro e mescolate con una frusta. In una seconda ciotola setacciate la farina con il lievito, unite lo zucchero e il sale. Versateci sopra gli ingredienti liquidi e mescolate con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi. Fatela riposare per 15 minuti.
- Scaldate la piastra per waffle e spennellatela con un po’ di burro fuso. Quando sarà ben calda versatevi un mestolo scarso di pastella in modo da ricoprirla completamente. Chiudete la piastra e cuocete per 7-8 minuti o comunque fino a doratura.
- Rimuovete i waffle dalla piastra e serviteli con le fragole, lo yogurt greco e sciroppo d’acero a piacere.
Note
- è preferibile consumare i waffle appena pronti;
- in alternativa si possono congelare già cotti;
- la pastella si conserva non più di 12 ore in frigorifero, coperta con pellicola.
Ciao Sara, questo impasto per gli waffle è ottimo, rimangono morbidi dentro, croccanti fuori e squisiti…
Se volessi farne una versione salata? Hai una ricetta? Son sicura verrebbero buonissimi!
Grazie
Elisa
@ Elisa: ciao Elisa! Sono felice che questi waffle ti siano piaciuti! Al momento non ho una ricetta salata da darti, ma conto di mettermi al lavoro presto per studiarne una valida :) Grazie a te!