Windsor bread

Oggi vi porto nell’isola di Taiwan per scoprire una ricetta molto famosa nei paesi asiatici, un vero e proprio tormentone che è diventato virale qualche tempo fa nei blog e nei gruppi Facebook locali: il Windsor Bread.

Si tratta di un pane, forse più un pan brioche in base ai nostri canoni, dal gusto neutro, ultra soffice e dalla texture burrosa, caratterizzato da una copertura di zucchero a velo che viene aggiunto subito prima della cottura. La sua particolarità risiede soprattutto nella forma allungata dei filoncini che lo compongono e che vengono cotti affiancati come se si trattasse di un Pull-apart Bread, rendendolo simile in tutto e per tutto a una fisarmonica.

Windsor bread-5

Anche se il nome potrebbe erroneamente far pensare a qualche collegamento con l’Inghilterra, in realtà l’origine di questo pane è parecchio incerta: sembra infatti che sia stato inventato da un panettiere di Taiwan o in una bakery chiamata per l’appunto Windsor.

Questa ricetta non richiede ingredienti particolarmente esotici, ma al contrario sono tutti facilmente reperibili nelle nostre dispense ad eccezione del latte in polvere per dolci che potete acquistare, come ho fatto io, semplicemente online e che potete volendo anche omettere essendo facoltativo. Vi servirà anche una farina con almeno 12 g di proteine, io in questo caso ho scelto la farina 0 tipo Manitoba W350 della Linea Origini di Grandi Molini Italiani, una farina ottenuta da grani di forza dall’elevato contenuto di glutine, molto indicata per preparare anche dolci lievitati, ricchi di farciture (come il panettone), pane fatto in casa, pizze e focacce.

Windsor bread-1

Come servire il pane Windsor? Esattamente come una brioche quindi con confetture, crema di nocciole al cioccolato, yogurt greco e frutti rossi o anche solo semplicemente cosparso di zucchero a velo. Ecco la ricetta:

Windsor bread-6

Windsor Bread

Il Windsor bread è un pane semi-dolce taiwanese, una sorta di pan brioche ultra soffice, la cui forma ricorda una fisarmonica
5 from 1 vote
Stampa Pin Lascia un commento
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 4 ore
Tempo totale: 4 ore 50 minuti
Porzioni: 8 persone
Calorie: 104kcal
Chef: Sara Querzola

Ingredienti:

    Per il Windsor bread:

    • 330 g di farina 0 tipo Manitoba W 350 Linea Origini Grandi Molini Italiani
    • 30 g di zucchero semolato
    • 200 ml di latte a temperatura ambiente
    • 1 pizzico di sale fino
    • 7 g di latte in polvere facoltativo
    • 2 tuorli
    • 3 g di lievito di birra disidratato
    • 25 g di burro morbido

    Inoltre:

    • 40 g di burro fuso
    • Zucchero a velo per la finitura

    Come preparare: Windsor Bread

    • Nella ciotola della planetaria miscelate la farina con lo zucchero, il sale, il latte in polvere e mescolate. Aggiungete poi il lievito seguito dal latte a temperatura ambiente e dai tuorli. Impastate con il gancio a uncino fino a quando i liquidi saranno stati completamente assorbiti e unite il burro morbido a cubetti un po’ alla volta, aspettando che sia stato ben incorporato prima di unirne altro. Continuate a impastare per circa 10-15 minuti fino a quando l’impasto sarà ben incordato. Trasferitelo prima su una spianatoia appena infarinata, rilavoratelo a mano in modo da conferirgli la forma di un panetto liscio, e poi in una ciotola. Copritelo con pellicola per alimenti e lasciate lievitare fino al raddoppio.
    • Sgonfiate l’impasto e dividetelo sulla spianatoia leggermente infarinata in 8 parti uguali. Lavoratele una ad una dandogli la forma di una pallina, coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare per 1 ora circa.
    • Trascorso questo tempo stendete una pallina alla volta con il matterello in un ovale allungato e arrotolate l’impasto su se stesso da un lato lungo verso l’altro in modo da formare dei filoncini. Pizzicate con la punta delle dita ciascuno di essi nel punto della saldatura e disponeteli affiancati, con la parte della chiusura verso il basso, all’interno di una teglia rettangolare da circa 20x25 cm imburrata e foderata con carta forno. Coprite nuovamente con pellicola per alimenti e lasciate lievitare fino al raddoppio.
    • Spennellate il pane con il burro fuso, cospargetelo con lo zucchero a velo e cuocete nel forno preriscaldato a 175° per circa 15-20 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare e servite cospargendo con altro zucchero a velo.
    Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!

    Nutrition

    Calorie: 104kcal | Carboidrati: 5g | Proteine: 2g | Grassi: 9g | Grassi saturi: 3g | Grassi polinsaturi: 1g | Grasso monoinsaturo: 3g | Grassi trans: 0.1g | Colesterolo: 58mg | Sodio: 84mg | Potassio: 50mg | Fibre: 0.1g | Zucchero: 5g | Vitamina A: 364IU | Vitamina C: 0.01mg | Calcio: 40mg | Ferro: 0.1mg

    Windsor bread-4

    [In collaborazione con Grandi Molini Italiani]



    Potrebbero interessarti anche...


    Lascia un commento