Come promesso, ecco il resconto della giornata trascorsa a Milano presso la scuola de La Cucina Italiana dove, insieme ad altre amiche blogger, ho partecipato al Workshop di Alta Pasticceria conSergio Signorini, Pralina d’Oro 2002 e maitre chocolatier, organizzato dalla Caffarel, che ringrazio per avermi dato la possibilità di partecipare a questa interessante attività dall’elevato valore didattico e formativo. Sono state ore dense di emozioni, di momenti passati con alcune care amiche che desideravo rivedere, di nuove e stimolanti conoscenze, ma anche di grande cucina, o meglio,pasticceria.
Al nostro arrivo alla sede della scuola, essendo ora di pranzo, siamo state accolte con un buffet molto curato e delizioso, ecco qualche piatto:
e un dettaglio delle decorazioni floreali che arricchivano il tavolo, troppo graziose per non dedicargli una foto:
Dopo esserci lautamente rifocillate, fatto qualche scatto di rito con il fotografo e anche una breve intervista, ecco che ci siamo dirette in cucina, tutte munite dell’immancabile grembiule Caffarel, per realizzare alcuni dessert al bicchiere ideati da Sergio Signorini in persona. Siamo state divise in piccoli gruppi, nel mio eravamo in tre e con me c’erano la cara Giada di Fiordilatte e Alessandra Pancanidi MilleEventi. Ciascun gruppo aveva il compito di realizzare un dessert, il nostro aveva un nome particolarmente struggente ed evocativo: “Trasparenza estiva”. Bello, vero? Guardando le foto credo capirete il perché di questo nome. Ecco lo schizzo realizzato dal pasticcere stesso per illustrarci come montare il dolce e la composizione dei vari strati:
questi sono i primi due strati, una base allo yogurt sormontata da una glassa rossa ai lamponi (grazie a Giada per l’aiuto, la mano che vedete è sua e nelle sue foto mi sa che vedrete la mia):
Dopo qualche minuto in abbattitore per far solidifcare la glassa rossa abbiamo creato la trasparenza, ovvero una gelatina di prosecco e zucchero che abbiamo utilizzato per ricoprire alcuni lamponi freschi:
Dopo qualche altro minuto nell’abbattitore abbiamo creato uno strato di cremoso allo yogurt e pasta bianca Caffarel, contenuta in quell’artistico barattolo rosso vernice:
E questo il risultato finale, che ve ne pare?
Ed ora una panoramica del lavoro svolto dagli altri gruppi:
ed una panoramica di quello che c’era in cucina:
E questi, infine, sono i frutti di tanto insegnamento e delle nozioni apprese, devo dire che a quell’ora ci era venuto un certo languorino, per fortuna dopo tutto quello che è stato preparato ce lo siamo anche mangiato:
Spero di essere riuscita a raccontarvi i momenti salienti di questa bellissima giornata, di essere riuscita a trasmettervi la mia curiosità e il mio grande interesse per tutto quello che in quelle ore mi circondava. Questa che vedete è solo una picola selezione di quanto io in realtà ho fotografato, vi basti pensare che ho fatto oltre 400 foto e queste saranno sì e o no una trentina. Mi auguro di approfondire le nuove conoscenze fatte e non vedo l’ora di mettere in pratica qualche spunto carpito durante la realizzazionedi questi scenografici dolci.
Giornate come queste non fanno che alimentare la mia grande passione per la cucina e per la fotografia. Mi sono davvero divertita!
Qui trovate uno slideshow di tutti gli scatti contenuti in questo post e di quelli pubblicati nel mio album su Flickr:
Sob, slurp!!
:P
che bellezza!
A domani cara :)
@ Sandra: a domani, non vedo l’ora ;)
Buon viaggio!
Ciao Sara, che meraviglia e che ispirazione il corso Caffarel! io sono un appassionato di cupcakes e solo dalle foto mi sono venute 200 idee! complimenti anche per le bellissime foto. a presto! Francesco
@ Francesco: grazie a te, sono felice che questi scatti ti siano serviti per qualche spunto per i tuoi cupcakes! A presto.
Ciao Sara! Confermo anch’io: ce ne vorrebbero sì più spesso di giornatina così, io farei tranquillamente un perenne workshop..fisso.. almeno tutti i fine settimana! :o) Non sarebbe nieeente male, ci metterei duemila firme all’istante! Eravamo tutte in visibilio.. si vede dalle foto ufficiali finali in cui siamo rincitrullite cottissime ma con faccine felici e soddisfatte!
A presto spero, basìn!
@ Ali: ciao cara! Concordo pienamente con te, si potrebbe fare proprio tutte le settimane, sai che divertimento? ;) Mi ha fatto molto piacere conoscerti, spero a presto! Salutami Mantova :)