Keyword: melanzane ripiene, melanzane ripiene al forno
Preparazione: 30 minutiminuti
Cottura: 1 oraora20 minutiminuti
0 minutiminuti
Tempo totale: 1 oraora50 minutiminuti
Porzioni: 4persone
Chef: Sara Querzola
Ingredienti per le melanzane al forno ripiene:
3melanzane di piccole dimensioni
3-4fette di pane raffermo
1scalogno
1peperone rosso piccolo
2pomodori grappolo
40gdi pecorino grattugiato
40gdi capperi dissalati
1spicchio d’aglio
origano secco
olio extravergine di oliva
peperoncino in polvere qb
sale
pepe
Come fare le melanzane ripiene:
Mettete nel mixer il pane a pezzetti nel mixer insieme allo scalogno, al sale, al pepe e frullate il tutto aggiungendo olio a filo fino a quando otterrete delle briciole grossolane. Trasferitele su una teglia foderata di carta forno e cuocetele nel forno già caldo a 180° per 20 minuti circa o comunque fino a doratura.
Forate le melanzane intere con uno stecchino in diversi punti e ponetele su una seconda teglia. Cuocetele nel forno alla stessa temperatura per 40-45 minuti o fino a quando saranno diventate tenere. Fate raffreddare, quindi tagliatele a metà nel senso della lunghezza e prelevate la polpa aiutandovi con un cucchiaio o uno scavino. Dovrete ottenere 6 barchette di melanzana.
In una capiente padella antiaderente fate insaporire l’olio con l’aglio. Unite il peperone mondato e tagliato a cubettini. Fate cuocere per qualche minuto, fino a quando sarà diventato morbido. Aggiungete il peperoncino, la polpa di melanzane cubettata e aggiustate di sale e pepe. Dopo 3-4 minuti unite anche i pomodori a dadini e i capperi. Aggiungete 150 ml di acqua calda e portate a cottura per 10 minuti, verificando che il fondo di cottura si sia asciugato.
Ponete le melanzane su una teglia foderata di carta forno. Farcitele alternativamente con un po’ di composto briciole, a cui avrete aggiunto il pecorino grattugiato, e un po’ di composto di peperoni e verdure. Spolverizzate con altro pecorino e cuocetele nel forno a 180° per altri 20-25 minuti. Servitele tiepide o a temperatura ambiente.
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!