2cucchiai di olio di coccoin alternativa olio di semi di girasole
4cucchiai di miele fluido
100mldi acqua
1pizzico di sale
Come preparare il muesli fatto in casa:
Per preparare il muesli in una ciotola mescolate i fiocchi d’avena con lo zucchero, la frutta secca e un pizzico di sale. In una casseruola portate a ebollizione l’acqua, il miele e l’olio e fate sobbollire per 5 minuti. Versate il composto all’interno della ciotola e mescolate in modo da avvolgere completamente l’avena e la frutta secca.
Distribuite il composto ottenuto in un unico strato su una teglia foderata di carta forno e cuocete a 180° per 30-35 minuti, mescolando spesso. 5 minuti prima della fine unite i mirtilli rossi secchi e fate asciugare mescolando di tanto in tanto. Il muesli sarà pronto quando apparirà dorato e, se prelevato con un cucchiaio, una volta freddo diverrà croccante.
Spegnete e fate raffreddare in forno. Conservatela in barattoli di vetro a chiusura ermetica.
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!
Note
Sostituzioni:- miele: può essere sostituito dallo sciroppo d’acero, ma in questo caso, dovrete raddoppiare le quantità di zucchero;- scaglie di cocco: possono essere sostituite con delle gocce di cioccolato, nella medesima quantità. Andranno aggiunte alla fine, una volta che il muesli sarà freddo;- olio di cocco: potete sostituirlo con dell’olio di semi di girasole o un altro olio vegetale a scelta;- frutta secca: potete aggiungere anche altri tipi come le noci pecan, i pinoli, le noci di macadamia ad esempio;- frutta disidrata: è fondamentale per conferire una parte morbida alla vostra granola, quindi potete utilizzare anche bacche di goji, albicocche secche, ecc.