Lavate i pomodori, asciugateli e con un coltello affilato tagliate una piccola fettina alla base degli stessi per fare in modo che possano stare in piedi sul piatto da portata senza rovesciarsi. Tagliate la calotta (che conserverete per decorazione) e, avvalendovi di un cucchiaino, scavateli con cura. Salateli internamente, metteteli capovolti su di uno scolapasta e lasciate che perdano la loro acqua di vegetazione per circa 20 minuti. Asciugate l’interno con carta assorbente.
In una padella antiaderente fate scaldare l’olio e rosolatevi la carne (polpa di manzo e la salsiccia, che nel frattempo avrete privata del budello e tritata) fino a farle prendere colore. Fatela scolare all’interno di un colino e fate raffreddare. In una ciotola mettete lo spicchio d’aglio tritato, il timo, il pecorino e l’uovo che avrete precedentemente sbattuto in una ciotola. Aggiungete la carne e mescolate, aggiungendo altro pangrattato se il composto dovesse risultare troppo umido. Regolate di sale e di pepe.
Disponete i pomodori all’interno della teglia, farciteli e chiudeteli con le calottine. Irrorate con un filo di olio extravergine di oliva e cospargete con del pangrattato. Fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti. Servite caldi o a temperatura ambiente a piacere.
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!