Ingredienti per 8 scones grandi (oppure 16 piccoli):
250gdi farina 00
100gdi zucchero semolato extrafine
10gdi lievito per dolci in polvere
110gdi burro freddo di frigo
110mldi panna fresca
1uovo
la scorza di 1/2 limone grattugiata
70gdi mirtilli surgelati(non scongelati)
1pizzico di sale
per spennellare:
2cucchiai di panna fresca
zucchero di canna qb
per la glassa:
90gdi zucchero a velo
succo di limone filtrato
Come preparare: scones
Nella ciotola della planetaria mescolate prima la farina, il lievito e lo zucchero. Aggiungete il burro freddo e con la frusta K sabbiate a bassa velocità. Aggiungete l'uovo sbattuto con il sale, la scorza di limone grattugiata e la panna e impastate il tutto velocemente fino a ottenere un composto omogeneo (così come fareste per una comune pasta frolla). Non devono essere troppo impastati.
Otterrete un impasto appiccicoso che trasferirete su una spianatoia infarinata. Aggiungete i mirtilli congelati e spolverizzate con poca farina. Impastate velocemente il tutto in modo da ottenere un panetto circolare. Con il mattarello, senza esagerare con la pressione (o schiaccerete tutti i mirtilli), formate un disco del diametro di 20 cm circa e con un coltello tagliate in quattro parti e poi ciascuna di esse a metà in modo da ottenere in tutto 8 spicchi.
Trasferiteli ben distanziati su una teglia foderata di carta forno e spennellateli con la panna. Cospargeteli con lo zucchero di canna e fateli riposare in frigorifero per 20 minuti. Trascorso questo tempo cuoceteli nel forno già caldo (in modalità statica) a 200° per circa 22-25 minuti o comunque fino a doratura.
Sfornate e mentre li fate intiepidire preparate la glassa: in una ciotolina raccogliete lo zucchero a velo setacciato e aggiungete poco succo di limone alla volta, mescolando dopo ogni aggiunta. Fate cadere di tanto in tanto un po' di glassa dal cucchiaino per verificarne la giusta consistenza. Con lo stesso cucchiaino glassate gli scones e fate asciugare prima di servire.
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!
Note
al posto della panna potete utilizzare del latticello;
se non avete i mirtilli potete utilizzare altri frutti di bosco oppure ometterli;
per un'ottima riuscita è bene che il burro e la panna siano ben freddi di frigo.