Mondate la melanzana e tagliatela a fette non troppo spesse. Disponetele in uno scolapasta e salatele con sale grosso in modo da fargli perdere l’amaro. Lasciate riposare per almeno 1 ora, quindi scolate, sciacquate bene e strizzate con le mani in modo da rimuovere quanta più acqua possibile. Tenete da parte.
Preparate intanto anche il ripieno: frullate la burrata con il sale, pepe, il basilico e la scorza di limone. Aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato e mescolate.
Per la pasta: in una ciotola versate la farina e formate una fontana. Sgusciatevi all’interno le uova, il tuorlo e iniziate a sbattere con una forchetta. Impastate a mano fino a ottenere una pasta liscia ed elastica che farete riposare in un sacchetto per alimenti per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
Tirate la pasta con un mattarello su una spianatoia infarinata o con l’apposita macchinetta in sfoglie rettangolari. Disponete su metà di esse una piccola noce di ripieno e ricoprite con la parte di sfoglia restante. Fate pressione con le dita attorno al ripieno in modo da far fuoriuscire l’aria e confezionate i ravioli utilizzando lo stampo prescelto. Qualora la sfoglia si fosse un po’ asciugata passate leggermente i bordi con pochissima acqua in modo da farla saldare più facilmente.
Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. Disponete i ravioli così ottenuti su un vassoio infarinato.
Per il condimento: friggete le melanzane in olio d’oliva a 170° e scolatele a mano a mano con un mestolo forato facendole asciugare su un piatto con carta da cucina. Eliminate un po’ dell’olio in eccesso e, sempre nella stessa padella, fate insaporire l’aglio tagliato a metà e privato dell’anima. Quando sarà dorato eliminatelo e unite i pelati cubettati, salate pepate e cuocete per 15 minuti.
Lessate i ravioli in acqua bollente salata, scolateli quando saranno al dente e tuffateli nella padella con il condimento insieme alle melanzane. Saltate e serviteli nei piatti da portata cospargendo con ricotta salata in quantità a piacere.
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!