Keyword: biscotti di pan di zenzero,, gingerbread house, gingerbread house cookies
Preparazione: 30minuti
Cottura: 20minuti
Tempo di riposo: 30minuti
Porzioni: 15biscotti
Calorie: 259kcal
Chef: Sara Querzola
Per i biscotti:
125gdi burro freddo
110gdi zucchero di canna demerara
230gdi miele fluido
375gdi farina 00
1cucchiainodi bicarbonato
1cucchiainodi cannella in polvere
1/2 cucchiainodi zenzero in polvere
Per la glassa reale:
120gdi zucchero a velo
15gdi albume(circa 1/2 albume)
1/2cucchiainodi aceto di vino bianco
Come preparare: gingerbread house cookies
Per l'impasto: nella ciotola della planetaria lavorate con la frusta K a bassa velocità lo zucchero con il burro fino a quando quest'ultimo sarà completamente intriso e appena ammorbidito. Unite poi il miele seguito dalla farina, dal biacarbonato, dallo zenzero e dalla cannella.
Impastate il tutto sempre con la frusta K fino a ottenere un impasto omogeneo e privo di striature di burro. Dividetelo in due parti e stendete ciascuna di esse tra due fogli di carta forno ottenendo due sfoglie dello spessore di circa 4 mm. Sistematele all'interno di altrettante teglie e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso questo tempo utilizzando un coltellino affilato create le facciate dei palazzi a vostro gusto. Potete anche preparare in anticipo dei template su della comune carta da appoggiare direttamente sulla pasta frolla per tenerli come guida. Io ho scelto quest'ultima strada e ne ho preparati 4 di queste misure: 13,5x7,5 - 13x4,5 - 13x8 - 13,5x6,5 cm.
Adagiate man mano le sagome di biscotti su tre teglie foderate con carta forno, distanziandole opportunamente. Una volta completata una teglia sistematela in frigorifero fino al termine della ricetta. È consigliabile mettere nella stessa teglia biscotti di dimensioni simili in modo che si cuociano in maniera uniforme: io in questa fase ho fatto 2 teglie di facciate e 1 mista di alberi, fiocchi di neve e omini di pan di zenzero.
Cuocete le teglie nel forno già caldo, una teglia alla volta, a 180° per circa 15-20 minuti regolandovi in base alla dimensione dei vostri biscotti. Quando saranno appena dorati sfornateli e fateli raffreddare senza spostarli dalla teglia. Procedete in questo modo fino a cuocere tutti i biscotti.
Preparate la glassa reale: in una ciotolina mescolate lo zucchero a velo con l'aceto di vino bianco e l'albume utilizzando un cucchiaino fino a ottenere una glassa densa. Versatela all'interno di una sac à poche, fate un piccolo foro nella punta e decorate a piacere tutti i biscotti creando il vostro paesaggio natalizio.
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!