Questa ricetta è mio asso nella manica quando mi trovo a dover preparare un dolce veloce in poco tempo. Bastano infatti 15, massimo 20 minuti, per ottenere uno spumoso ed appagante zabaione d’ispirazione mediorientale grazie alla presenza del caffè e del cardamomo, vivacizzato grazie algradevole tocco alcolico del Kummel (liquore al cumino sostituibile in alternativa dal Sassolino).
Da servire rigorosamente caldo (quindi appena fatto, altrimenti si smonta) possibilmente insieme a qualche lingua di gatto, all’interno di un’elegante coppa martini o in un bicchiere raffinato e importante.
Ricetta dello zabaione al caffè
Ingredientiper lo zabaione al caffè:
Per 3 persone:
2 tuorli
80 g di zucchero semolato
70 ml di Kummel (o Sassolino)
50 ml di caffé espresso amaro
4 bacche di cardamomo
Come fare lo zabaione al caffè:
Aprite le bacche di cardamomo, mettetene il contenuto all’interno di un mortaio e pestate fino ad ottenere una polvere. Mettete quest’ultima in infusione nel caffé caldo amaro fino al momento in cui vi servirà. In una bastardella montate i tuorli insieme allo zucchero semolato utilizzando le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro, denso e spumoso. Incorporate a filo il liquore e il caffé eamalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ponete il tutto sul fuoco su di una casseruola contenente acqua bollente e montate con le fruste elettriche fino a quando noterete che il composto diventa gonfio, spumoso e sarà raddoppiato di volume (non deve mai prendere il bollore). Togliete dal fuoco e versate immediatamente all’interno di 3 bicchieri. Servite subito accompagnando con le linguedi gatto.