La scelta di questa ricetta è stata dettata esclusivamente dalla disponibilità degli ingredienti che avevo in frigo, delle fresche zucchine scure e delle pere che invece stavano per passare a miglior vita. Quando ho letto di questo accostamento, un po’ particolare sicuramente, ammetto di essere rimasta un po’ perplessa, ma nello stesso tempo affascinata, perché ero davvero curiosa di sapere cosa ne sarebbe saltato fuori. La fonte è nientepopodimenochè il celebre sito di “The New York Times” , che io ho trovato in versione già tradotta dalla mitica Sigrid.
Ingredienti per 3-4 persone:
4 zucchine
2 pere
1 carota
1 cipolla
1 patata media
1 litro di brodo di pollo circa (nel mio caso vegetale)
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
Mezzo cucchiaino di timo fresco
Sale
Pepe nero
Pelate e lavate la carota e la cipolla, tritatele con un coltello da cucina, quindi sbucciate e lavate la patata, che taglierete a dadolini. Eliminate la buccia e il torsolo dalle pere e tagliate anch’esse a cubettini. Lavate le zucchine e tagliatele a fettine sottili.
In una casseruola fate scaldare l’olio extravergine di oliva, aggiungete la carota, la cipolla e la patata, unite anche il timo e regolate di sale e pepe. Fate rosolare per circa 5 minuti e quando la cipolla sarà diventata morbida aggiungete le zucchine. Cuocete a fuoco medio per altri 15 minuti o fino a quando tutte le verdure si saranno intenerite. Unite le pere e fatele rosolare per altri 5 minuti. Coprite con il brodo, incoperchiate e portate ad ebollizione. Lasciate cuocere per 5 minuti e spegnete il fuoco.
Fate intiepidire e versate il contenuto della pentola nel mixer frullando per circa un minuto. Aggiustate disale e di pepe e servite accompagnata, se gradite, da fragranti crostini di pane tostati.
Al contadino non far sapere quanto son buone le zucchine con le pere, grazie fiordifrolla!!
Bimdi
@ Bindi: grazie a te, sono felice che ti sia piaciuta!