Zuppa fredda al pomodoro e mango

Ok lo ammetto. Non è la stagione più adatta per proporre una zuppa fredda, però non ci posso fare niente se quando l’ho preparata c’erano quasi 30 gradi e poi, grazie (si fa per dire) a questa perturbazione scandinava, improvvisamente le temperature sono andate in picchiata. Ora potrei scrivere che non ci sono più le mezze stagioni (ok nel frattempo l’ho fatto) e potrei lamentarmi del fatto che ogni santo fine settimana piove e molte altre cose, ma non lo farò. Non voglio tediarvi.

Quello che ci tengo invece a dirvi è che comunque, quando la situazione meteo si sarà normalizzata, presto saremo in cerca di un po’ di refrigerio e l’idea di accendere il fornello o il forno non ci passerà nemmeno per l’anticamera del cervello. Cosa cucinare dunque in questi casi? Meglio non farsi trovare impreparati. Oggi vi propongo quindi questa zuppa fredda al pomodoro e mango, un abbinamento che utilizzo sempre poco, ma che mi piace molto, sarà che io ho una vera passione per questo frutto esotico sia nelle preparazioni dolci (ma ve lo ricordate questo crumble al mango e rosa?) che salate, come questa.

Perché provare questa ricetta? Perché è piacevole e rinfrescante, sana, visto che permette di fare il pieno di vitamine (come la A e la C) e preziosi sali minerali (potassio e magnesio, ma non solo), veloce da preparare (si mette tutto nel frullatore e il gioco è fatto) e anche leggera. Da servire come ho fatto io in una graziosa ciotolina o all’interno di piccole bottigliette di vetro con chiusura ermetica, in questo modo sarà facilmente trasportabile e la potrete portare con voi per un pic nic nella borsa frigo, gustandola con una cannuccia. Come nel caso del gazpacho, è fondamentale anche qui trovare la giusta combinazione di olio, aceto, sale e pepe per condire questa zuppa in base ai proprio gusti personali.

Zuppa fredda al pomodoro e mango

Zuppa fredda al pomodoro e mango

La zuppa fredda al pomodoro e mango è una ricetta rinfrescante e sana che permette di fare il pieno di vitamine e preziosi sali minerali
5 from 1 vote
Stampa Pin Lascia un commento
Preparazione: 10 minuti
Porzioni: 4 persone
Chef: Sara Querzola

Ingredienti per 4 persone:

  • 450 g di pomodori maturi
  • 300 g di polpa di mango
  • cubetti di ghiaccio 60 g
  • 1/2 scalogno
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • basilico fresco
  • acqua fredda
  • sale
  • pepe

Come fare: zuppa fredda al pomodoro e mango

  • Mondate i pomodori e tagliateli a fettine. Sbucciate il mango e tagliate la polpa in pezzetti. Mettete il tutto nel vaso del frullatore insieme al ghiaccio, allo scalogno, all'aceto e all'olio e azionate l'apparecchio fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Regolate di sale e di pepe e aggiustate la consistenza con poca acqua ghiacciata se la zuppa dovesse risultare troppo densa.
  • Se ne avete il tempo passate il tutto attraverso un colino a maglie fitte (operazione facoltativa), quindi mettete in frigorifero fino al momento di portare in tavola. Decorate e aromatizzate a piacere con basilico fresco.
Hai provato questa ricetta?Scatta una foto e condividila taggando @fiordifrolla in modo che io la possa vedere. La ricondividerò nelle mie stories!


Potrebbero interessarti anche...


19 commenti su “Zuppa fredda al pomodoro e mango”

  1. Quando il fruttivendolo mi trova i mango brasiliani compro l’intera cassetta, di abbinamenti salati ne scopro sempre nuovi (carrè di maiale, crostacei, insalata con pollo e rucola, con la bufala e pesto di menta…) ma al pomodoro non avevo mai pensato!!!

    F A V O L O S A

    Anche in Sicilia il tempo è instabile, ma era troppo presto per 33°C, credo che la preparerò anche in versione granita ;DDD

    Complimentissimi ;*

    Rispondi
  2. Il mango mi manca…oddio, scusa il gioco di parole, ma e’ vero: mai nemmeno assaggiato! Ottimo motivo per provare questa freschissima zuppa…anche se qui in Olanda ci sono 10° e chissa’ se e quando arriveremo a 22…

    Rispondi
  3. Freddo o non freddo, questa zuppa fredda mi piace molto e credo proprio che ti ruberò l’idea! Approvo questo filone di ricette light e ultra rapide. Brava, le tue ricette non sono mai scontate!

    Rispondi
  4. Beh, da me sicuramente c’è il tempo giusto per gustarla ;-)
    Un abbinamento che mi sorprende, faccio una zuppa con fragole e pomodori ma sinceramente il mango non mi sarebbe mai venuto in mente.
    Proverò :-)

    Rispondi
  5. @ raffy: grazie!

    @ Paola: grande, sono molto felice che ti sia piaciuto Paola :)

    @ Rossana: con il carré di maiale non l’ho ancora provato sai, bella idea! L’abbinamento con il pomodoro a me piace sempre molto, io lo trovo molto fresco ed estivo, certo non è adatto al tempo che c’è qui adesso ;) E’ incredibile come siamo simili noi due, abbiamo anche in comune la passione per il mango :) No, non sono le mie streghe, non le faccio da un po’, sarebbe anche ora di rispolverarle ;)

    @ Roberta: uh mamma mia, 10°! E’ più il tempo da zuppe calde che da quelle fredde a dire la verità o no? :D Speriamo che le temperature salgano dai ;)

    Rispondi
  6. @ Stefy: terrò presente quello che hai scritto (mi riferisco alle ricette leggere e rapide) per i futuri post, anche perché secondo me avvicinandoci all’estate andranno per la maggiore :)

    @ nanocucina: :D

    @ manuela e silvia: addirittura? :D Infatti non c’è bisogno di pane come si usa nel gazpacho ad esempio, viene già bella densa così da sola :)

    @ arabafelice: se non c’è il tempo giusto lì da te non saprei dove trovarlo in effetti! Fragole e pomodori è un abbinamento che amo sempre molto, ma anche con il mango trovo che stia molto bene :)

    Rispondi
  7. pomodoro e mango, ma sai che io nn l’ho mai provato come abbinamento? a dire il vero è proprio il mango che ho mangiato pochissime volte. ne trovo sempre di bruttini e carissimi e allora demordo. però devo trovare qualche frutteria buona per prenderne uno da provare!

    Rispondi
  8. Ciao Sara, questa ricetta mi ricorda tanto un concorrente di Masterchef Italia, Danny, che nel corso di una puntata fece un sugo per gli spaghetti con del mango, e la trovarono un’idea geniale! Questa zuppa mi intriga non poco, prima o poi la farò, magari nel we!!!

    Rispondi
  9. @ CleareIlpomodorosso: pensa che invece io il mango lo adoro ;) E’ vero comunque che non sia facile trovarne dei buoni e maturi, ma non è impossibile ecco :)

    @ Dario: ecco questo episodio non me lo ricordavo, però ti confermo che secondo me l’abbinamento è particolarmente azzeccato :)

    @ Gio: grazie, quello che scrivi mi molto piacere, non è la solita frase fatta, ma quello che penso davvero!

    Rispondi
  10. veramente buona, anzi buonissima!!!!!!!!prima l’idea del mango con il pomodoro mi sembrava un po’ strano, ma poi….perfetto!!!!!!!!!!!!!E piaciuto moltissimo anche alle mie bimbe e mio marito!!!grazie

    Rispondi

Lascia un commento